Aprile
Giardini segreti, sagre prelibate e mercatini
Vivi Appuntamento da non perdere a Lugo il 5 e 6 aprile con il primo weekend dell’anno del Vintage Festival, dedicato a tutti gli appassionati e ai professionisti dello stile e del mondo Vintage. 5 e 6 aprile sono anche le Giornate Nazionali dedicate alle Case Museo dei personaggi illustri con aperture straordinarie e visite guidate dedicate ad Alfonsine, Bagnara di Romagna e Lugo. Dal 4 al 6, 8 e 9 e dall’11 al 13 aprile torna a Traversara di Bagnacavallo la colorata e golosa Festa della Primavera in Fiore. Sempre a Bagnacavallo torna la tradizionale Tartufesta dall’11 al 13 aprile e a Voltana di Lugo continua la Settimana Voltanese nel suo programma di aprile dove dall’11 al 13 si svolge la Motosalsicciata, l’appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di moto, ma anche ai “mangiatori”! Per i marciatori invece, l’appuntamento importante è per il 6 aprile per correre la classica Maratona del Lamone. Per tutti i bimbi un’immersione totale nella natura con la prima giornata di Infanzia e natura il 27 aprile al Podere Pantaleone di Bagnacavallo. |
Scopri Un aprile ricco di mostre in Bassa Romagna: Cotignola, al Museo Varoli fino al 29 giugno “Signorina” di Cuoghi e Corsello Bagnacavallo, al Museo Civico delle Cappuccine dal 5 aprile al 2 giugno “QUI, ALTROVE. Omaggio a Ermes Bajoni” Alfonsine, nella Galleria del Museo della Battaglia del Senio dal 9 aprile al 2 giugno “Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura” Lugo, alle Pescherie della Rocca Estense dal 22 aprile al 18 maggio “Rovine e libertà. Senio, 10 aprile1945” Continua fino ad estate inoltrata, la Mostra di collages che rende omaggio al celebre romagnolo “Ivano Marescotti artista e attore“ all’Ecomuseo delle erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo. |